Da sempre l’uomo ha usato la terracotta per conservare e
trasportare il vino. Già greci ed etruschi usavano anfore in
terracotta come contenitori per il succo d’uva fermentato. Da
qualche hanno si è ripresa questa antica tradizione e oggi,
grazie alle nuove tecnologie, abbiamo migliorato questa tecnica
e finalmente dal 2015 produciamo anche noi, nella nostra cantina
a Vieste, vino affinato in terracotta.
Ricordiamo che questi ed altri vini locali di nostra produzione
presenti in cantina sono a completa disposizione degli ospiti
dell’Agriturismo, senza nessun costo aggiuntivo.
La terracotta è un perfetto isolante termico, meglio dell’acciaio ma allo stesso tempo consente al vino un’ossigenazione (“lo lascia respirare”) paragonabile ad una botte di legno di medie dimensioni con il vantaggio però di non aggiungere niente al vino, né tannini né aromi classici di vaniglia e tostatura. Questo aiuta a far emergere meglio i profumi di frutta che le normali botti tenderebbero a “soffocare”. In sintesi ha tutti i vantaggi del legno e dell’acciaio senza i loro “svantaggi”. Nella nostra cantina a Vieste, usiamo otri in terracotta di Impruneta create dall’azienda toscana Artenova (http://giare.terracotta-artenova.com/) , azienda tra le prime al mondo che ha scommesso nella rivalutazione di questi antichissimi metodi di affinamento. Nel tempo abbiamo sperimentato diverse vinificazioni: botte, acciaio e barrique. Assaggiando tanti vini in giro per il mondo abbiamo deciso di proporre uno stile tutto nostro, valorizzando il territorio, il suo clima e la struttura del terreno. Parliamo di quel concetto noto come terroir, un concetto per noi fondamentale. I vini in terracotta sono molto apprezzati. Soprattutto i bianchi che attirano per il loro particolare aspetto e la caratteristica colorazione giallo oro carico, quasi arancio, come il nostro Damanera. Orange wines è il nome che identifica ormai questi vini in tutto il mondo.
Il Damanera Rosato 2014, (https://shop.postapastorella.it/collections/damanera/products/damanera-rosato) dal colore orange, al naso ti avvolge con la macchia mediterranea, il rosmarino e la pietra focaia in un profumo pulito e intenso. In bocca è elegante, secco, sapido e fresco. Si sposa alla perfezione con primi piatti di terra o piatti di pesce di media struttura. Il Damanera Rosso 2011 (https://shop.postapastorella.it/collections/damanera/products/damanera-rosso) invece ha un colore rubino molto concentrato, al naso senti lampone e la confettura di more, fine e persistente. Un vino complesso, di ottima struttura ed elegante tannino ideale con carni rosse. Entrambi i vini sono da Montepulciano in purezza.
Cantine Posta Pastorella a Vieste è aperta tutti i giorni
d’estate, qui potrai degustare questi originalissimi vini in
terracotta.
Un bicchiere di vino a scelta e un bicchiere di olio
extravergine di oliva di nostra produzione saranno gentilmente
offerti ai viaggiatori assetati di conoscenza. Mentre, al costo
di €5, potrai assaggiare quattro calici in una degustazione più
ampia alla scoperta dei nostri vini locali.
Le degustazioni di vino locale in cantina ti aspettano tutti i
giorni dalle 17.00 alle 20.00 presso la Cantina dell’Agriturismo
Posta Pastorella.
Per info e prenotazioni potete contattarci attraverso le nostre
Social Chat di Whatsapp e Facebook Messenger direttamente sul
nostro sito web oppure via email all’indirizzo
carlopastorella@gmail.com