Contattaci su WhatsApp  

6 baie a Vieste a soli 2 passi da Posta Pastorella

...

Le baie più belle di Vieste a soli pochi minuti dall’Agriturismo.



Tra insenature meravigliose, acque da sogno e il verde della profumatissima macchia mediterranea, vi portiamo alla scoperta dei più bei tratti della costa viestana seguendo, come unico criterio, la vicinanza al nostro agriturismo.

E allora, quali sono le spiagge più belle del Gargano?

Ecco 5 spiagge a pochi minuti dall’Agriturismo Posta Pastorella!

#1 Baia dei Porci o Spiaggia Stretta

(distanza 5 km)

Baia dei Porci si trova molto vicino al nostro agriturismo a Vieste ed è facilmente raggiungibile seguendo la S.P. per Peschici. Precisamente poco prima del centro vacanze “Il Crovatico” c’è una discesa che porta direttamente sulla spiaggia.

La Baia dei Porci o Spiaggia Stretta, è un piccolo gioiello incastonato in un anello fatto da una pineta ombrosa e rigogliosa, con un mare limpido e pulito. Molto piccola, la baia è lunga appena 50 metri con un’alta duna che la sovrasta, inoltre è ben riparata dai venti meridionali e la mancanza di attività o servizi e la difficoltà per raggiungerla la rendono una vera oasi di pace.

N.B. Se raggiungete la baia in auto, vi consigliamo di sostare SEMPRE al di fuori della linea blu della carreggiata.

#2 Baia di Sfinale

(distanza 8 km)

Una delle poche baie che ancora conserva tutto il suo fascino “selvaggio”, segna il confine tra Peschici e Vieste, decisamente incontaminata e facilmente raggiungibile grazie alla strada che arriva a ridosso della spiaggia, racchiusa tra due bellissime punte rocciose, con quella di sinistra che conserva i resti di una imponente Torre di avvistamento saracena che, a mo’ di vedette merlano le punte rocciose che si susseguono sul nostro litorale. Intatta anche la vegetazione che arriva a lambire il mare, ricca di rosmarino, ginepro e altre specie, è sottoposta alle correnti che spirano da meridione… un vero angolo di paradiso.

È un posto strategico anche per le uscite serali, guardare il tramonto sarà uno spettacolo mozzafiato.

#3 Baia di Molinella

(distanza 5 km)

Racchiusa tra due penisolette, la spiaggia, una duna sabbiosa, si inoltra nel mare con un fondale sabbioso che digrada dolcemente. Di facile accesso attraverso la s.p. Vieste – Peschici con deviazione per l’omonima località, è dotata di molti lidi, parcheggi, ristoranti, bar, è molto indicata per famiglie con bambini. Poco distante si può visitare un grottone con incisioni rupestri risalenti al Paleolitico ed il Trabucco presente sul promontorio, a sinistra della baia

#4 Baia del Capricorno

(distanza 5 km)

Pur se piccola questo baia è un’oasi naturalistica incastonata in una refrigerante e profumata corona di pini d’Aleppo che lambiscono il mare. Vi si accede entrando nell’omonimo villaggio dalla pineta che costeggia la strada comunale che conduce alla località di Molinella.

Il suo fondale sabbioso scende molto dolcemente. È un vero piacere arrivarci e godersi la brezza marina in piena tranquillità. È ben protetta dai venti che provengono da sud

#5 Punta Lunga

(distanza 5,5 km)

Prende il nome dall’omonima penisoletta, è una spiaggia di sabbia fine che si inoltra con lieve inclinazione nel mare con un fondale basso. Questa baia di Vieste è dotata di un stabilimento balneare, scuola di vela e surf e bar che la rendono molto adatta ad una famiglia con i bambini e a chi può alternare un riposo ristoratore a volteggi con il surf o kite.Verso nord si può sostare all’ombra del Trabucco, e comunque è molto riservata e ovattata dalla circostante pineta arricchita di macchia mediterranea. È un luogo in cui le rocce, il mare trasparente e la vegetazione convivono in perfetta armonia.

#6 San Lorenzo

(distanza 6,5 km)

La spiaggia è costituita da un arenile di sabbia con fondale basso. Di facile accesso dalla strada litoranea, con possibilità di parcheggio libero e custodito, fornita di stabilimento balneare ben attrezzato e strutture ricreative, bar e ristorante. E’ ideale sia per i bambini che per chi ama cimentarsi nella pesca sugli scogli.

Non perdete l’occasione di una visita al tradizionale e molto attivo Trabucco (antico e maestoso strumento da pesca) e alla vicina Grotta dei Colombi.

L’intera baia è protetta dai venti da nord, informazione preziosa se capitate in una giornata di scirocco.

Torna al Blog