Contattaci su WhatsApp  

La passione del vino e l’amore per il territorio

...

La passione del vino e l’amore per il territorio



La cantina Posta Pastorella si trova a Vieste all’interno dell’agriturismo omonimo che si estende su circa dodici ettari nel cuore del Parco Nazionale del Gargano.

La politica di produzione del vino che abbiamo sposato è quella dell’agricoltura biologica, un ritorno alla natura per valorizzare al meglio il vino e il territorio: Il Gargano.

Storia

Produciamo vino da metà ‘800, quando nostro bisnonno Antonio nella sua masseria, insieme a olio, formaggi e grano, produceva anche vino. All’epoca quasi tutta la produzione era rivolta al fabbisogno interno della masseria. Infatti, la maggior parte del raccolto veniva consumato dal gran numero di contadini che lavoravano la terra (quasi 150 ettari), sopratutto durante la raccolta del grano, dove il numero di braccianti tendeva a superare le sessanta persone.

Più tardi, negli anni ’60, nostro padre Carlo comprò il terreno su cui ora sorge l’agriturismo Posta Pastorella dove, solo qualche anno dopo, (precisamente nel 1982) avviò la nuova vigna.

Biologico

Adottiamo pratiche mirate al rispetto e al mantenimento della biodiversità e alla difesa dei valori vitivinicoli tradizionali. Altissima attenzione la dedichiamo alla scelta dei prodotti biologici e all’orientamento in vigna di tutte le scelte tecniche che vanno verso la minimizzazione dell’impatto ambientale, mediante la scelta di sistemi a basso dispendio energetico.

Produzione

Le uve che utilizziamo sono prevalentemente a bacca nera, esclusivamente Montepulciano per la produzione dei vini rossi e rosati, invece per quanto riguarda le uve a bacca bianca utilizziamo prevalentemente trebbiano e bombino bianco. Tutti i nostri vini seguono i disciplinai di produzione e rientrano nell’indicazione Geografica Tipica (IGP) “Daunia”, nelle diverse declinazioni bianco, rosato e rosso.

La conservazione e la relativa maturazione dei vini avviene in contenitori di acciaio, in otri di terracotta ed in botti di rovere (Barrique) dove tradizione e innovazione convivono armonicamente, dando vita ad otto differenti vini.

In questo articolo vi presentiamo la nostra linea base vinificata in acciaio per mettere in risalto la fragranza dei profumi fruttati e floreali che i nostri vini sanno esprimere con grande eleganza. Un ventaglio di sensazioni che potrai provare una volta arrivato qui nella nostra cantina a Vieste.

La cantina è aperta tutti i giorni, dalle 17:00 alle 20:00, dove potrai degustare il vino 100% bio.

Un bicchiere di vino a scelta e un bicchiere di olio (di cui approfondiremo la produzione in un altro articolo) saranno gratis serviranno da benvenuto a chiunque desideri visitare una vera cantina. Invece, a soli €5 potrai assaggiare quattro calici in una degustazione più ampia alla scoperta dei nostri vini.

Di seguito una breve presentazioni di alcuni dei vini disponibili per le degustazioni estive a Vieste presso l’agriturismo.

Bianco della Posta

Vino bianco giallo paglierino con sfumature dorate da bombino bianco e trebbiano. Fruttato, floreale e minerale. Di media struttura. Ottimo per piatti a base di pesce e formaggi a pasta filata. (Clicca qui per la scheda tecnica)

Rosa della Posta

Rosato rosa cerasuolo da Montepulciano con intesi profumi di frutta a bacca rossa e finale fresco e avvolgente. Ottimo con carne ma anche piatti di pesce di media complessità. (Clicca qui per la scheda tecnica)

Rosso della Posta

Rosso rubino intenso da Montepulciano in purezza. Profumi di fiori rossi appassiti, frutti rossi maturi con finale speziato ed elegantemente tannico. Perfetto con carne alla griglia. (Clicca qui per la scheda tecnica)

Torna al Blog