Contattaci su WhatsApp  

Agriturismo a Vieste nel Parco Nazionale del gargano

Chi Siamo


Immersa nel verde, tra fiori, ulivi secolari e vigneti, al centro del Parco Nazionale del Gargano è situata l’azienda agrituristica “Posta Pastorella”.

E’ un’antica masseria del XVII secolo, a due passi dal mare e dalla Foresta Umbra e a 7 km dal centro di Vieste, adibita a stazione di “posta” per il cambio dei cavalli e ristoro per i viaggiatori delle diligenze che, attraversando il Gargano, portavano a Vieste. Ora, accuratamente ristrutturata, senza nulla togliere all’antico fascino, è stata divisa in camere ed appartamenti per offrire ospitalità a chi desidera trascorrere una vacanza sul Gargano.

L’azienda ha un pozzo di raccolta per l’acqua piovana e pannelli solari per produrre acqua calda per le docce; inoltre, utilizza la legna di potatura per il riscaldamento.

Ubicato in una zona ricca di vestigia storiche ed archeologiche e di bellezze paesaggistiche, l’agriturismo offre agli ospiti la possibilità di un soggiorno sereno e tranquillo non privo di interesse; inoltre i terreni circostanti la masseria sono ricchi di reperti fossili e una passeggiata tra i vigneti ed ulivi può regalare la piacevole sorpresa del ritrovamento di qualche fossile caratteristico del territorio del Gargano.

Al mattino, dal grande terrazzo, si può assistere ad uno spettacolo mozzafiato: il sorgere del sole direttamente dal mare; ed a sera ammirare il tramonto verso le colline della vicina Foresta Umbra.

Gli ospiti possono usufruire di diversi altri servizi: un ampio giardino, bar e piscina con idromassaggio, internet wireless flat gratuito, barbecue esterno e parcheggio interno.

Circondata da olivi e vigneti, l’ampia piscina con idromassaggio e zona bambini offre un piacevole soggiorno all’insegna del più completo relax; sulla piscina si trova il bar per la colazione e gli aperitivi con i prodotti aziendali.

Nelle vicinanze: spiaggia libera con parcheggio, farmacia, supermarket con servizio di macelleria, pescheria ed ortofrutta, pizzerie, ristoranti, necropoli paleocristiana e scavi dell’antica città di Merino.